La psicodiagnosi
La psicodiagnosi è un percorso che permette al terapeuta e al cliente di “segnare” un punto di partenza; la diagnosi anche in medicina è un elemento imprescindibile senza il quale non è possibile impostare alcun tipo di trattamento. Nel campo psicologico la diagnosi può essere categoriale, secondo alcuni manuali che permettono di classificare i disturbi in base ai sintomi (ad esempio il DSM – Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), oppure una vera e propria psicodiagnosi in cui bisogna riuscire ad articolare fra loro i diversi elementi di cui si viene in possesso durante la raccolta dell’anamnesi, l’esame obiettivo, i test ed eventuali esami strumentali giudicati necessari.
Hai mai pensato che un tuo PROBLEMA DI SALUTE possa avere RADICI più PROFONDE?

UN APPROCCIO INTEGRATO MEDICO E PSICOLOGICO
È FORTEMENTE UTILE PER IL TUO BENESSERE
UN APPROCCIO INTEGRATO MEDICO E PSICOLOGICO
È FORTEMENTE UTILE PER IL TUO BENESSERE
Ognuno di noi quando attraversa un momento di difficoltà si sente come un gabbiano che non ha forza nelle ali e non riesce più a volare. È in questi momenti che possiamo appoggiarci a un professionista come lo Psicoterapeuta per cercare di riprendere il volo. E quando la forza della parola non basta c’è un aiuto in più che non bisogna vergognarsi di accettare: il supporto farmacologico. Per questo all’interno del Centro Ippocrate, specializzato nella cura dei disturbi psicosomatici a Torino, la persona in difficoltà viene presa in carico da parte di un’équipe di Medici Psicoterapeuti per offrire un aiuto a 360 gradi. La terapia farmacologica, quando ritenuta utile e concordata con la persona, è vista, infatti, come un valido aiuto per far sì che il singolo riceva un ulteriore sostegno per ricominciare a volare con le proprie ali e affrontare al meglio il cammino di ricerca interiore che sta affrontando. Questa attenzione medica che abbraccia l’aiuto psicologico è sempre calibrata sul singolo individuo, unico e irripetibile e, perciò, con necessità diverse a seconda del caso.
Ognuno di noi quando attraversa un momento di difficoltà si sente come un gabbiano che non ha forza nelle ali e non riesce più a volare. È in questi momenti che possiamo appoggiarci a un professionista come lo Psicoterapeuta per cercare di riprendere il volo. E quando la forza della parola non basta c’è un aiuto in più che non bisogna vergognarsi di accettare: il supporto farmacologico. Per questo all’interno del Centro Ippocrate, specializzato nella cura dei disturbi psicosomatici a Torino, la persona in difficoltà viene presa in carico da parte di un’équipe di Medici Psicoterapeuti per offrire un aiuto a 360 gradi. La terapia farmacologica, quando ritenuta utile e concordata con la persona, è vista, infatti, come un valido aiuto per far sì che il singolo riceva un ulteriore sostegno per ricominciare a volare con le proprie ali e affrontare al meglio il cammino di ricerca interiore che sta affrontando. Questa attenzione medica che abbraccia l’aiuto psicologico è sempre calibrata sul singolo individuo, unico e irripetibile e, perciò, con necessità diverse a seconda del caso.
“La terapia è stata un’esplorazione profonda, un viaggio dentro di me.”
“Provo meno ansia da quando ho iniziato a vivere ogni giorno in modo pieno, realizzando il più possibile le mie potenzialità.”
“Ho scoperto che la mia emicrania era sintomo di qualcos’altro. Mi sono sentito fragile, ma anche forte.”